• +39 0836 802986 / +39 0836 802409 / +39 380 6407651
  • Via Alimini, 73028 Otranto , Lecce
Hotel Koinè
  • Home
  • Hotel e Servizi
    • L’Hotel
    • Le Camere
    • I Ristoranti
    • Servizi offerti
    • Salute e Benessere
    • La spiaggia
  • Listino prezzi
  • Offerte
  • Blog
  • Contattaci
  • +39 0836 802409
  • Via Alimini, 73028 Otranto , Lecce
Hotel Koinè
  • Home
  • Hotel e Servizi
    • L’Hotel
    • Le Camere
    • I Ristoranti
    • Servizi offerti
    • Salute e Benessere
    • La spiaggia
  • Listino prezzi
  • Offerte
  • Blog
  • Contattaci
  1. Home > Salento > Cosa fare nei dintorni di Otranto

Cosa fare nei dintorni di Otranto

Cosa tratteremo

  • Otranto: paesaggi di straordinaria bellezza
  • Un giro in centro: tra storia e shopping

Chi ha visitato il Salento, almeno una volta nella vita, sa che questo è un posto di meravigliosa bellezza e, arrivati fin qui, non ci si può esentare da vedere l’incantevole Otranto.

Una cittadina nota per essere stata lo scenario di terribili scontri nel passato, i cui segni sono ancora oggi visibili. A tal proposito, le viuzze della città si contraddistinguono per la ricchezza storica, ma, una volta giunti qui, non si può restare indifferenti di fronte al panorama mozzafiato di una costa che si sviluppa prima alta e poi bassa.

Attorno a questa città c’è davvero molto da vedere e da scoprire.

Otranto: paesaggi di straordinaria bellezza

Trovare un mare tanto cristallino quanto quello di Otranto non è cosa facile, per questo farsi prendere dall’ozio e della voglia di crogiolarsi al sole, ritagliandosi del tempo solo per immergersi in quest’acqua meravigliosa, è quasi scontato.

Tuttavia, una volta raggiunta questa destinazione ci sono alcuni luoghi che devono essere visitati assolutamente, come per esempio il Faro della Plascia ovvero il punto più a est dell’Italia, distante appena 72 km dall’Albania, vale la pena giungere fino a qui per poter godere del silenzio irreale che contraddistingue questo posto e, se siete mattinieri (e anche un po’ romantici), vale la pena di arrivarci di primo mattino per vedere il sorgere della prima alba d’Italia.

Contrariamente, se svegliarvi presto non è quello che fa per voi, allora è meglio andarci la sera potendo godere di un panorama indimenticabile e di un punto di vista privilegiato per osservare le stelle. Quel che è certo è che, se la giornata è serena, si potranno facilmente notare le coste al di là del mare: un orizzonte di mozzafiato.

Un altro luogo di pace che, questa volta, sarà in grado di incantare per la tavolozza di colori, sono le cave di bauxite. Giunti qui vi sembrerà di essere atterrati su un altro pianeta, e la natura sarà in grado di sorprendere anche gli sguardi più disincantati. I cespugli di un verde inteso, un laghetto verde smeraldo e le rocce rosso ruggine conferiscono a questo luogo una parvenza irreale offrendo ai visitatori la possibilità di godere di una splendida cartolina ai limiti dell’irreale.

La natura, dopo che le cave di bauxite furono abbandonate, ha avuto modo di realizzare qualcosa di eccezionale, semplicemente attraverso l’infiltrazione dell’acqua che ha permesso la formazione del laghetto.

Se vi piacciono gli strapiombi sul mare non può mancare una visita a Santa Cesarea, che si sviluppa in altezza su livelli verticali differenti ed è nota per le acque sulfuree e i fanghi termali. Da qui si potranno ammirare ville dallo stile liberty e orientale che, nell’Ottocento, erano delle residenze nobiliari.

Infine, la Grotta della Poesia che, di diritto, rientra tra le dieci piscine naturali più belle del mondo. Qui Torre dell’Orso, San Foca, Roca, Sant’Andrea e Torre Specchia offrono un mare assolutamente cristallino e delle spiagge dal color argento.

Tra queste Roca è sicuramente un posto magico e imperdibile, viene ricordata proprio per la Grotta della Poesia. Si narra che proprio qui vi facesse il bagno una principessa che, grazie alla sua straordinaria bellezza, fu in grado di ispirare moltissimi poeti che, godendo della vista di questa musa riuscirono a comporre splendidi versi. Oggi questo posto è gelosamente protetto da qualsiasi contaminazione umana.

Un giro in centro: tra storia e shopping

Otranto è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco e si contraddistingue per la convivenza della cultura Orientale e Occidentale.

Il centro della città si contraddistingue per la Cattedrale dell’Annunziata del 1088, la più grande Chiesa della Puglia, che si palesa come il perfetto mix tra stile barocco, arabo e romanico, qui sono custoditi resti di una domus romana.

Un’indiscussa particolarità del centro città è la piazza triangolare che risale al Cinquecento, mentre il bastione sul quale sorgono le due porte di accesso alla città è di epoca napoleonica.

Qui non mancano innumerevoli negozietti di artigianato che, nel periodo estivo, prolungano la loro apertura fino a tarda sera potendo godere di un’atmosfera davvero suggestiva nella quale trascorrere una piacevolissima serata con gli amici.

Articoli recenti
  • Vacanza Prenota Prima
  • Vacanza Lunga
  • Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni
  • Le spiagge più belle di Otranto e dintorni
  • La leggenda della Torre del Serpe

Contatti


Reception: +39 0836 802409
Ufficio booking: +39 0836 802986
Ufficio booking: +39 380 6407651 Ufficio booking: +39 0836 802245

Seguici su Facebook

Vai a Otus Camere B&B

OFFERTE

  • Vacanza Prenota Prima
  • Vacanza Lunga
  • Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni
  • Le spiagge più belle di Otranto e dintorni
  • La leggenda della Torre del Serpe
  • Il Polpo alla Pignata: la ricetta originale
Copyright© 2017 - 2019 HOTEL Koine' OTRANTO. Tutti i diritti riservati. Designed by Envision

Hotel Koinè Otranto

In prossimità dell'Oasi protetta di Alimini, a pochi chilometri da Otranto, sorge l'Hotel Club Koinè. Immerso nel verde di un giardino, è dotato di 83 camere, piscina, palestra e moltissimi altri servizi per una vacanza unica nel Salento.
Litoranea Alimini, Via Alimini 73028 Otranto LE, Italia
Telefono: +39 0836 802409 Hotel Koinè Otranto Valutazione Hotel: **** Prezzi delle Camere: € 67 - € 161

Gtl Srl, Via Alimini - Litoranea Alimini Otranto 73028 Otranto (LE), P.IVA: 02337020750

Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie

Preventivo
Prenota
WhatsApp