• +39 0836 802986 / +39 0836 802409 / +39 380 6407651
  • Via Alimini, 73028 Otranto , Lecce
Hotel Koinè
  • Home
  • Hotel e Servizi
    • L’Hotel
    • Le Camere
    • I Ristoranti
    • Servizi offerti
    • Salute e Benessere
    • La spiaggia
  • Listino prezzi
  • Offerte
  • Blog
  • Contattaci
  • +39 0836 802409
  • Via Alimini, 73028 Otranto , Lecce
Hotel Koinè
  • Home
  • Hotel e Servizi
    • L’Hotel
    • Le Camere
    • I Ristoranti
    • Servizi offerti
    • Salute e Benessere
    • La spiaggia
  • Listino prezzi
  • Offerte
  • Blog
  • Contattaci
  1. Home > Vacanze Otranto > Cava di Bauxite a Otranto

Cava di Bauxite a Otranto

Cosa tratteremo

  • Cava di Bauxite a Otranto: la storia
  • Cava di Bauxite a Otranto: Come Raggiungerla e Indicazioni Google Maps
  • Video sulla Cava di Bauxite a Otranto
  • Meteo di Otranto

La cava di Bauxite a Otranto è da annoverare, senza dubbio,tra i grandi tesori naturalistici del Salento.

Luogo scenografico e magico, la Cava sorge nell’entroterra, nei pressi del famoso faro di Punta Palascia e di Monte Sant’Angelo, e rappresenta una delle destinazioni più pregevoli, dal punto di vista naturalistico, dell’intera Puglia.

Cava di Bauxite a Otranto: la storia

La presenza di Bauxite nella zona è stata scoperta intorno al 1940. Qui si è sviluppata l’azione estrattiva fino al 1976 e per diversi anni ha rappresentato una voce importantissima dell’economia locale: la bauxite, infatti, è una roccia sedimentaria utilizzata per la produzione di alluminio.

Oggi, proprio dove sorge la cava dismessa a cielo aperto, ha preso vita un piccolo ecosistema lacustre, un incantevole laghetto dalle acque color verde smeraldo (formatosi, con ogni probabilità, a causa delle infiltrazioni provenienti dalle vicine falde).

Il particolare colore dell’acqua contrasta, in maniera affascinante, con le circostanti pareti rocciose (che, invece, sono caratterizzate da un bel rosso intenso e brillante).

Impossibile rimanere indifferenti di fronte ad un simile capolavoro naturale se a tutto ciò si aggiunge una fitta e rigogliosa vegetazione a fare da cornice al suggestivo paesaggio desolato, quasi desertico.

Cava di Bauxite a Otranto: Come Raggiungerla e Indicazioni Google Maps

Raggiungere le Cave di bauxite di Otranto è molto semplice: sarà sufficiente uscire dall’abitato di Otranto e muoversi in direzione di Santa Cesarea. Nei pressi del porto, una strada di campagna, in parte sterrata, vi condurrà al laghetto, ma vediamo nel dettaglio come fare, sia che vogliate raggiungerla in auto che a piedi.

Se avete deciso di raggiungere in automobile, dovrete percorrere la strada che da Otranto conduce a Santa Cesarea Terme, entrando ad Otranto dall’ultimo incrocio e svoltando immediatamente sulla destra.

A questo punto, ci si ritrova in una piccola strada di campagna che diventa sterrata quasi subito e, dovrete parcheggiare, perchè da questo punto in poi non si può più proseguire in auto.

Continuando a piedi, sulla vostra destra, potrete finalmente scorgere il meraviglioso laghetto verde, dopo aver percorso pochi metri.

Se invece, amate il trekking o la bicicletta e volete raggiungere la cava di Bauxite, dovrete partire dal porto: dalla rotatoria della Madonna del Passo, prendete la direzione per Orte.

Subito dopo alla successiva rotatoria dovrete svoltare sulla destra; a questo punto, vedrete sulla vostra sinistra una croce rossa e proprio in quell’istante dovrete svoltare alla prima strada a sinistra. Dopo 5 minuti di camminata sarete finalmente arrivati alla cava di Bauxite. Se andate in bici, dovrete parcheggiarla nelle vicinanze e continuare a piedi per qualche metro.

É bene comunque ricordare che la cava è pur sempre un’area dismessa e mai sottoposta a “processo di recupero ambientale”: è consigliabile, quindi, raggiungerla e visitarla con la dovuta prudenza.

Video sulla Cava di Bauxite a Otranto

Meteo di Otranto



Distanza dall’ Hotel Koinè:  5,0 Km

Articoli recenti
  • Vacanza Prenota Prima
  • Vacanza Lunga
  • Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni
  • Le spiagge più belle di Otranto e dintorni
  • La leggenda della Torre del Serpe

Contatti


Reception: +39 0836 802409
Ufficio booking: +39 0836 802986
Ufficio booking: +39 380 6407651 Ufficio booking: +39 0836 802245

Seguici su Facebook

Vai a Otus Camere B&B

OFFERTE

  • Vacanza Prenota Prima
  • Vacanza Lunga
  • Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni
  • Le spiagge più belle di Otranto e dintorni
  • La leggenda della Torre del Serpe
  • Il Polpo alla Pignata: la ricetta originale
Copyright© 2017 - 2019 HOTEL Koine' OTRANTO. Tutti i diritti riservati. Designed by Envision

Hotel Koinè Otranto

In prossimità dell'Oasi protetta di Alimini, a pochi chilometri da Otranto, sorge l'Hotel Club Koinè. Immerso nel verde di un giardino, è dotato di 83 camere, piscina, palestra e moltissimi altri servizi per una vacanza unica nel Salento.
Litoranea Alimini, Via Alimini 73028 Otranto LE, Italia
Telefono: +39 0836 802409 Hotel Koinè Otranto Valutazione Hotel: **** Prezzi delle Camere: € 67 - € 161

Gtl Srl, Via Alimini - Litoranea Alimini Otranto 73028 Otranto (LE), P.IVA: 02337020750

Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie

Preventivo
Prenota
WhatsApp