• +39 0836 802986 / +39 0836 802409 / +39 380 6407651
  • Via Alimini, 73028 Otranto , Lecce
Hotel Koinè
  • Home
  • Hotel e Servizi
    • L’Hotel
    • Le Camere
    • I Ristoranti
    • Servizi offerti
    • Salute e Benessere
    • La spiaggia
  • Listino prezzi
  • Offerte
  • Blog
  • Contattaci
  • +39 0836 802409
  • Via Alimini, 73028 Otranto , Lecce
Hotel Koinè
  • Home
  • Hotel e Servizi
    • L’Hotel
    • Le Camere
    • I Ristoranti
    • Servizi offerti
    • Salute e Benessere
    • La spiaggia
  • Listino prezzi
  • Offerte
  • Blog
  • Contattaci
  1. Home > Vacanze Otranto > Martiri di Otranto

Martiri di Otranto

Ogni anno nel mese di agosto Otranto ricorda con una grande e caratteristica celebrazione i Martiri di Otranto, 813 uomini uccisi nel 1480 dagli invasori Turchi per non essersi convertiti all’Islam.

L’episodio si verificò quando una flotta dell’Impero Ottomano prese d’assedio la città di Otranto, che capitolò in breve tempo. La brutalità degli invasori portò all’uccisione di tutti gli uomini al di sopra dei 15 anni ed alla riduzione in schiavitù di donne e bambini.

La storia narra che un gruppo di superstiti rifugiatosi a pregare nella cattedrale di Otranto, guidati dall’arcivescovo Stefano Pendinelli, in seguito al rifiuto di adottare la religione mussulmana, vennero trucidati barbaramente, guadagnandosi l’appellativo con cui ancora oggi sono ricordati: i Martiri di Otranto.

Proprio il coraggio con cui questi uomini lottarono a difesa della propria fede determinò la nascita del culto. Si narra che, dopo tredici mesi, quando gli aragonesi riconquistarono la città, i corpi dei Martiri di Otranto furono ritrovati incorrotti e riportati nella Basilica di Otranto.

Visitando i luoghi in cui oggi sono venerati I Martiri di Otranto è possibile compiere un percorso che si snoda attraverso tutta l’Italia. Le loro spoglie, infatti, sono venerate, oltre che nel Salento, anche a Napoli, dove già nel 1485 una parte delle reliquie fu trasferita nella Chiesa di Santa Caterina a Formiello, a Venezia, a Milano e nella città francese di Tours.

 

Distanza dall’ Hotel Koinè:  3,4 Km

Articoli recenti
  • Vacanza Prenota Prima
  • Vacanza Lunga
  • Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni
  • Le spiagge più belle di Otranto e dintorni
  • La leggenda della Torre del Serpe

Contatti


Reception: +39 0836 802409
Ufficio booking: +39 0836 802986
Ufficio booking: +39 380 6407651 Ufficio booking: +39 0836 802245

Seguici su Facebook

Vai a Otus Camere B&B

OFFERTE

  • Vacanza Prenota Prima
  • Vacanza Lunga
  • Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni
  • Le spiagge più belle di Otranto e dintorni
  • La leggenda della Torre del Serpe
  • Il Polpo alla Pignata: la ricetta originale
Copyright© 2017 - 2019 HOTEL Koine' OTRANTO. Tutti i diritti riservati. Designed by Envision

Hotel Koinè Otranto

In prossimità dell'Oasi protetta di Alimini, a pochi chilometri da Otranto, sorge l'Hotel Club Koinè. Immerso nel verde di un giardino, è dotato di 83 camere, piscina, palestra e moltissimi altri servizi per una vacanza unica nel Salento.
Litoranea Alimini, Via Alimini 73028 Otranto LE, Italia
Telefono: +39 0836 802409 Hotel Koinè Otranto Valutazione Hotel: **** Prezzi delle Camere: € 67 - € 161

Gtl Srl, Via Alimini - Litoranea Alimini Otranto 73028 Otranto (LE), P.IVA: 02337020750

Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie

Preventivo
Prenota
WhatsApp