• +39 0836 802986 / +39 0836 802409 / +39 380 6407651
  • Via Alimini, 73028 Otranto , Lecce
Hotel Koinè
  • Home
  • Hotel e Servizi
    • L’Hotel
    • Le Camere
    • I Ristoranti
    • Servizi offerti
    • Salute e Benessere
    • La spiaggia
  • Listino prezzi
  • Offerte
  • Blog
  • Contattaci
  • +39 0836 802409
  • Via Alimini, 73028 Otranto , Lecce
Hotel Koinè
  • Home
  • Hotel e Servizi
    • L’Hotel
    • Le Camere
    • I Ristoranti
    • Servizi offerti
    • Salute e Benessere
    • La spiaggia
  • Listino prezzi
  • Offerte
  • Blog
  • Contattaci
  1. Home > salento

Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni

Trascorrere la vacanza in bicicletta è un’occasione perfetta per vivere un periodo di tempo lontani dallo smog e dai ritmi stressanti della città. Evitare litorali affollati e godere qualche giorno del contatto diretto con la natura selvaggia.

Non tutte le città sono adatte al cicloturismo, ma la Puglia si presta benissimo a questo tipo di vacanza. L’intera regione, infatti, si snoda in una serie di percorsi e itinerari che consentono di costeggiare il mare, per lasciarsi trasportare dai colori unici del tramonto che cala dolcemente nel mare.

Piccoli paesi e parchi naturali dove sostare per una vacanza all’insegna dell’avventura e di una sana attività fisica.

In Puglia ci sono davvero tanti percorsi da esplorare in bici, tutti da studiare e programmare, per vivere momenti indimenticabili fatti di libertà e benessere. Leggi tutto “Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni”

Torre del Serpe a Otranto

La leggenda della Torre del Serpe

Le leggende sono una ricchezza unica e d’inestimabile valore: attraggono per il sapore di un tempo lontano, stuzzicano la fantasia e trasportano in un panorama fantastico in cui tutto è possibile.

C’è un valore aggiunto: i luoghi che richiamano alla memoria miti e leggende sono avvolti da un’atmosfera magica; la capacità di meravigliarsi di fronte a ciò che esula dalla logica e dalla razionalità, ci trasporta in una dimensione in cui è consentito essere bambini.

Le leggende ci rendono cantori, artisti e poeti; la nostra terra tricolore è ricca di tradizioni regionali che è interessante scoprire, soprattutto quando si viaggia e si ricorrono destinazioni nuove e ignote con la leggerezza nello spirito di chi vuole lasciarsi incantare.

In questo articolo vogliamo trasportarvi nel Salento, sul litorale prossimo a Otranto. A sud-est della candida cittadina marittima è presente una torre di avvistamento: la Torre del Serpe. Leggi tutto “La leggenda della Torre del Serpe”

La Grotta della Poesia: ecco cosa vedere

Provate a immaginare uno specchio d’acqua con dei colori pastello tra l’azzurro e il verde, incastonato tra le rocce bianche. Una magnifica cartolina. Ma secondo voi stiamo parlando di qualche località turistica esotica? In realtà no. Non ci spostiamo neanche più di tanto, siamo più vicini di quanto possiate immaginare.

Ci troviamo, infatti, nella costa adriatica del Salento. La suggestiva Grotta della Poesia è uno dei fiori all’occhiello della proposta turistica pugliese. Non siamo di parte se vi presentiamo questa suggestiva meta vacanziera come una delle piscine naturali più spettacolari al mondo.

Tra incredibili storie e giornate all’insegna del relax, vediamo perché la vostra prossima vacanza potrebbe essere nei magici paesaggi della Grotta della Poesia. Leggi tutto “La Grotta della Poesia: ecco cosa vedere”

Cosa vedere nel Salento

Avete mai pensato ad una vacanza in cui il fascino del mare si mescola all’incanto di una natura ancora selvaggia? Un luogo in cui il profumo del mare si diffonde lungo città con un patrimonio culturale elevatissimo? Luoghi che sogniamo tutto l’anno, nel grigiore di inverni freddi coperti di nebbia e dalla fatica del lavoro.

Tutto questo e molto di più è il Salento, luogo di mare e cultura, adatta ad una fuga romantica o ad una vacanza in famiglia, ai ragazzi che cercano divertimento e agli amici che amano il buon cibo da assaporare in compagnia.

Ecco alcune tappe irrinunciabili di questa meravigliosa terra, che attira ogni anno milioni di turisti in ogni stagione. Leggi tutto “Cosa vedere nel Salento”

Come arrivare a Otranto

Otranto è la città che per prima in Italia vede sorgere il sole. Viene considerata da numerose addetti ai lavori come una delle città più belle di tutto il Salento, territorio che negli ultimi anni ha conteso a Sardegna e Sicilia il trono di regina della stagione estiva.

Di seguito spiegheremo come raggiungere la città di Otranto con ogni mezzo di trasporto disponibile: dalla macchina al treno, passando per il pullman e l’aereo. Leggi tutto “Come arrivare a Otranto”

Articoli recenti
  • Vacanza Prenota Prima
  • Vacanza Lunga
  • Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni
  • Le spiagge più belle di Otranto e dintorni
  • La leggenda della Torre del Serpe

Contatti


Reception: +39 0836 802409
Ufficio booking: +39 0836 802986
Ufficio booking: +39 380 6407651 Ufficio booking: +39 0836 802245

Seguici su Facebook

Vai a Otus Camere B&B

OFFERTE

  • Vacanza Prenota Prima
  • Vacanza Lunga
  • Un Tour in Bici da Otranto: ecco dove andare nei dintorni
  • Le spiagge più belle di Otranto e dintorni
  • La leggenda della Torre del Serpe
  • Il Polpo alla Pignata: la ricetta originale
Copyright© 2017 - 2019 HOTEL Koine' OTRANTO. Tutti i diritti riservati. Designed by Envision

Hotel Koinè Otranto

In prossimità dell'Oasi protetta di Alimini, a pochi chilometri da Otranto, sorge l'Hotel Club Koinè. Immerso nel verde di un giardino, è dotato di 83 camere, piscina, palestra e moltissimi altri servizi per una vacanza unica nel Salento.
Litoranea Alimini, Via Alimini 73028 Otranto LE, Italia
Telefono: +39 0836 802409 Hotel Koinè Otranto Valutazione Hotel: **** Prezzi delle Camere: € 67 - € 161

Gtl Srl, Via Alimini - Litoranea Alimini Otranto 73028 Otranto (LE), P.IVA: 02337020750

Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie

Preventivo
Prenota
WhatsApp